
Fare un bonifico, è una operazione all’ordine del giorno. Tutti quanti utilizzano questo sistema, anche quando si tratta di operazioni, che hanno un importo basso. E’ un metodo, perfetto, che permette di potere spostare soldi, in poco tempo, anche a grandi distanze. Ma per quello istantaneo, che cosa sappiamo? Valgono delle regole diverse?
Bonifico istantaneo: che cosa sappiamo?
E’ un sistema di pagamento che è stato introdotto nel 2017, a differenza di quello ordinario, permette di potere spostare il denaro, in tempo reale. Mentre, con il bonifico ordinario, occorrono sempre quei due o tre giorni lavorativi. Questa è la sola e unica grande differenza tra i due, che vale per ogni banca.

In entrambi i casi, gli spostamenti di soldi, avvengono tra i due conto correnti, o comunque tramite l’uso di IBAN. Questo ultimo elemento, è importante: solo cosi si possono spostare davvero i soldi. E’ il sistema identificativo, del proprio conto corrente, che serve in ogni caso. Altrimenti, non si può fare nulla.
Ad ogni modo, questo sistema è stato introdotto, per potere semplificare la vita delle persone che lo fanno. Tutto quanto, poi si svolge all’interno della aria SEPA. Che comprende, i 27 Paesi dell’Unione europea e molti altri, per cui questo passaggio di denaro non ha nessuna tipologia di limite.
Come effettuarlo online?
I dati che si devono inserire sono gli stessi che servono per quello ordinario. Si deve accedere alla propria aria della banca, e poi si va avanti, facendo un normale bonifico. Si mette l’importo da pagare e poi l’IBAN e si riceve quello che è il pagamento. E il gioco è fatto.

Sicuramente, poi si deve tenere conto del fatto, che la modalità di pagamento online, è la più facile. Una volta che si ha contezza degli strumenti online, i passaggi che si devono fare sono semplici e anche immediati. Tutto quanto, rende l’operazione davvero velocissima, e alla portata di tutti quanti.
A differenza di quello ordinario, come detto prima, il bonifico istantaneo ci mette pochi secondi ad arrivare. Quindi, nel caso in cui ci fosse una certa urgenza, è la soluzione migliore da scegliere, anche per via del fatto, che non serve, vedere passare due o tre giorni lavorati, ma solo pochi minuti.
Quanto è il costo di un bonifico istantaneo?
Come ogni bonifico, anche questo si porta dietro dei costi. E’ un dettaglio che esiste da sempre, e che salvo casi rari, non si può evitare. Nella maggiore parte dei casi, ogni istituto di credito, che ha poi inserito questo nuovo sistema, da quando esiste, ha un costo, che è sempre lo stesso.

Si aggira tra 1 euro e 2,50 euro. Con delle cifre che possono aumentare se si tratta di cifre che sono consistenti, o magari nel caso di bonifici che devono andare in Paesi che sono fuori dall’Italia. O quando si tratta di zone, che anche se si tratta di aree SEPA, non adottano l’euro.
Una cosa è certa, il consiglio è quello di parlare sempre con la propria banca, prima di potere fare questo bonifico, cosi da sapere sempre verso cosa si va incontro. E non essere nemmeno impreparati, quando si tratta di dovere fare questa operazione. Di sicuro, cosi si potrà stare sereni, senza alcun dubbio.
Esiste un limite di importo
Da 2017, anno in cui è stato creato questa tipologia di bonifico, l’importo è stato fissato a 15 mila euro. Poi, dal 2019, con le nuove regole, la soglia, si è fermata a 10 mila euro. Ma in ogni caso, si tratta sempre di cifre molto alte, che non sempre si toccano, per lo meno quando si fa il bonifico.

E poi, ci sta anche da dire, che la soglia è sempre indicativa. Ogni banca, ha la libertà di stabilire un proprio limite massimo, che è lo stesso che poi viene indicato, nel momento del bonifico, e da cui, chi fa partire il servizio, deve sempre prendere spunto. Oltre quella soglia, non si può mai andare.
Alla fine, anche per questa cosa, ci si deve sempre rivolgere all’assistenza clienti, cosi da avere sempre le cose chiare. E poi, i massimali, si possono anche controllare, dall’app della banca o anche andando in filiale, e parlando con un consulente, in grado di potere spiegare ogni cosa.