Tra le attività domestiche da compiere in casa, una in particolare suscita pareri discordanti: il lavaggio dei piatti. Alcuni lo considerano un’attività distensiva, mentre altri tendono a procrastinarla, accumulando nel lavandino montagne di piatti, bicchieri e posate. Fortunatamente, molti possono contare sull’ausilio della lavastoviglie.
Ad ogni modo, sia che si opti per il lavaggio manuale che per quello automatico, può presentarsi un problema ricorrente: l’opacità dei bicchieri. Alcuni potrebbero non farci caso, mentre altri si saranno spesso interrogati sul perché di questo fenomeno, nonostante l’accurata pulizia e l’impegno profuso.
Ebbene, le ragioni per cui i bicchieri appaiono opachi anche dopo il lavaggio (a mano o in lavatrice) possono essere molteplici, e certamente esistono delle soluzioni pratiche per restituire loro brillantezza e pulizia, così come ci sono delle strategie per prevenire questo fastidioso e diffuso inconveniente.
Perché i bicchieri rimangono opachi dopo il lavaggio in lavastoviglie?
La lavastoviglie è indubbiamente uno degli elettrodomestici più utilizzati in casa, avendo accelerato e semplificato la pulizia di piatti, bicchieri e posate. Tuttavia, a volte può accadere che non sia più efficiente e perfettamente funzionante come appena acquistata, ad esempio quando i bicchieri restano velati dopo il lavaggio.
Molti potrebbero essersi domandati il motivo di questo fenomeno. Ebbene, le cause possono essere diverse. La prima è sicuramente l’elevata durezza dell’acqua, ovvero un’alta concentrazione di minerali, come ad esempio il calcio. Di conseguenza, anche un accumulo di calcare, molto comune nelle lavastoviglie, può opacizzare il vetro dei bicchieri.
Un’altra causa di questo problema possono essere i residui di sale, così come anche un’eccessiva quantità di detersivo (spesso si pensa, erroneamente, che usarne di più migliori la pulizia, ma non è così). Infine, anche una temperatura troppo alta e cicli di lavaggio troppo lunghi possono rendere opachi i bicchieri, anche dopo averli lavati in lavastoviglie.
Come far tornare brillanti i bicchieri opachi?
Se i bicchieri rimangono opachi, ci sono diverse soluzioni che si possono adottare per evitarlo. La prima cosa da fare è misurare la durezza dell’acqua. Poi, evitare di aggiungere troppo detersivo o brillantante durante i lavaggi. Bisogna utilizzare la quantità corretta, così come è necessario selezionare il programma o la temperatura di lavaggio appropriata.
Un altro motivo per cui i bicchieri appaiono opachi può essere la lavastoviglie sporca. Di tanto in tanto, quindi, andrebbe pulita avviando un ciclo ad alta temperatura senza inserire alcuna stoviglia. Se invece i bicchieri risultano opachi dopo averli lavati a mano, il problema può essere sempre l’acqua dura e un eccesso di calcare.
In questo caso, si possono provare diversi rimedi della nonna per farli tornare come nuovi. Bastano pochi ingredienti naturali ed economici per ripristinare la normale brillantezza e lucentezza del vetro o del cristallo. In questo modo, si potranno sempre esibire con orgoglio sulla tavola o nelle vetrine della propria abitazione.
I rimedi naturali per far tornare brillanti i bicchieri opachi
Per far tornare brillanti i bicchieri opachi, si possono utilizzare dei rimedi naturali molto efficaci. La prima cosa da fare può essere immergerli in una ciotola piena di acqua calda per tutta la notte, a cui sono stati aggiunti 3 o 4 cucchiai di bicarbonato, che disinfetta e rimuove gli aloni.
Anche l’aceto bianco è efficace per eliminare la patina opaca dai bicchieri. Sarà sufficiente versare un po’ di aceto in una ciotola lavabile in lavastoviglie, quindi posizionarla nell’apparecchio, caricare i bicchieri e avviare un lavaggio senza detersivo. Se i bicchieri sono molto opachi, lasciarli in ammollo in una ciotola di acqua tiepida e aceto.
Quindi procedere al lavaggio in lavastoviglie. Anche il succo di limone è prodigioso per rendere brillanti i bicchieri. L’acido citrico è efficace per rimuovere l’opacità. Basta tagliare a metà un limone, metterlo nel cestello delle posate e aggiungere i bicchieri, quindi avviare la lavastoviglie senza detersivo per vedere subito ottimi risultati sui bicchieri.
Conclusione
I bicchieri opachi dopo il lavaggio in lavastoviglie sono sgradevoli da vedere. Ci sono diverse cause che possono portare a questo problema, che è più comune di quanto si pensi. Ad esempio, l’acqua dura o un eccesso di calcare possono creare una brutta patina sui bicchieri di vetro, difficile da rimuovere.
A meno che non si misuri la durezza dell’acqua, si riduca l’uso di detersivi e si utilizzino alcuni rimedi della nonna per farli tornare brillanti, ad esempio il bicarbonato di sodio, l’aceto, l’acido citrico contenuto nel succo di limone. In questo modo, si ripristinerà naturalmente la lucentezza dei bicchieri, che non saranno più opachi.