Pulizia professionale vs. metodo fai-da-te per i tubi di scarico: scopri come risparmiare tempo e denaro

Uno dei problemi più comuni e fastidiosi in casa è legato ai tubi di scarico che possono intasarsi. Questo può accadere per varie ragioni, che indagheremo in questo articolo. Per risolverlo, è possibile ricorrere ai trattamenti di pulizia professionale oppure ad un efficace, economico e naturale metodo fai da te. Ecco quale scegliere.

Le cause dei tubi di scarico intasati

Prima di capire se è meglio scegliere fra la pulizia professionale oppure il metodo fai da te, occorre scoprire quali sono le cause che fanno intasare i tubi di scarico. Ad esempio quelli del lavandino della cucina solitamente si intasano a causa dei residui di cibo che ci possono normalmente e accidentalmente finire dentro.

Immagine selezionata

Quelli del lavandino del bagno, invece, si possono intasare a causa di residui di sapone, di capelli o di peli. Anche in questo caso è abbastanza frequente che accada ma il problema non è solo che l’acqua scende via lentamente e con fatica ma anche che da qui si possono diffondere dei cattivi odori.

Per questo è ancora più importante agire tempestivamente per ripristinare il corretto funzionamento dei tubi di scarico, sgorgandoli o chiamando un professionista che eseguirà una pulizia professionale oppure usando un metodo dai da te, efficace, naturale ed economico ma soprattutto alla portata di tutti (anche di chi non fa mai lavori di casa).

Il metodo fai da te per sgorgare i tubi di scarico

Prima di valutare la pulizia professionale, per sgorgare i tubi di scarico intasati si può considerare un efficace metodo fai da te, molto economico e alla portata di tutti. Consiste nell’usare il bicarbonato e va combinato con altri ingredienti per innescare una reazione che libera appunto gli scarichi intasati.

Immagine selezionata

Il primo metodo consiste nell’unire 4 cucchiai di sale grosso con 4 cucchiai di bicarbonato, far agire per 20 minuti, quindi versare un litro di acqua calda. In alternativa si possono unire insieme un bicchiere di acido citrico e uno di bicarbonato, quindi lasciarli all’interno dei tubi di scarico per mezz’ora.

A questo punto versare un litro di acqua calda. I metodi con il bicarbonato sono molto efficaci per risolvere in maniera naturale il problema dei tubi di scarico intasati. Si possono usare molto spesso, anche preventivamente per evitare ostruzioni e per liberare gli scarichi dai cattivi odori che normalmente possono emettere.

Altri rimedi fai da te per liberare i tubi di scarico

Ci sono anche altri rimedi fai da te che si possono usare per liberare i tubi di scarico in maniera facile e veloce. Il primo consiste nel versare nello scarico 4 cucchiai di lievito in polvere, quindi subito dopo versare 100 ml di aceto per innescare una reazione schiumosa. Quando questa reazione finisce, sciacquare il tubo con acqua bollente.

Immagine selezionata

Il bicarbonato si può usare anche in combinazione con l’aceto: in questo caso sarà sufficiente versare nei tubi di scarico 4 cucchiai di bicarbonato di sodio, quindi mezza tazza di aceto. La miscela inizierà a frizzare e, quando questo effetto finirà, sciacquare con acqua calda per eliminare i residui.

Questi sono rimedi molto efficaci e naturali per risolvere il problema dei tubi di scarico pieni. Con pochi euro e in pochi minuti i tubi saranno liberi dall’ostruzione, l’acqua fluirà di nuovo normalmente e velocemente e anche i cattivi odori andranno via. Tuttavia in alcuni casi bisogna ricorrere alla pulizia professionale.

La pulizia professionale dei tubi di scarico

Come visto ci sono tanti rimedi naturali per sgorgare i tubi di scarico intasati, molti dei quali contemplano l’uso del bicarbonato. Evitare poi di far finire dentro gli scarichi capelli, peli, residui di sapone e di cibo è più che mai importante per prevenire questo comune e fastidioso problema. A volte però bisogna rivolgersi ad un professionista.

Immagine selezionata

Quando infatti, nonostante l’uso di rimedi naturali e della prevenzione, si sentono rumori anormali, gorgoglii, problemi nelle tubature, perdite d’acqua, macchie di umidità sul pavimento, si possono sospettare problemi più gravi come ad esempio delle perdite oppure delle guarnizioni danneggiate. In questi casi è meglio rivolgersi ad un idraulico.

Questi saprà svolgere una pulizia professionali dei tubi di scarico e verificare che appunto non ci siano i problemi che si sono sospettati. In tal caso sostituirà le guarnizioni oppure i tubi rotti e gli scarichi riprenderanno a funzionare normalmente, come è giusto che sia. Quindi è opportuno valutare sempre caso per caso.

Lascia un commento