Prezzemolo, stai lontano! Scopri quali erbe non piantare insieme

Il prezzemolo è un’erba aromatica molto usata in cucina per preparare svariate ricette e condimenti. Questo grazie al suo sapore delicato e versatile, adatto a molti accostamenti. Per averlo sempre disponibile, si suggerisce di coltivarlo nell’orto o in vaso sul balcone. È una coltivazione semplice ed economica.

La crescita della pianta è rigogliosa e non richiede attenzioni particolari, è sufficiente una normale cura. Però è importante fare attenzione a non piantare vicino al prezzemolo certe tipologie di erbe aromatiche. Tra queste, alcune sono note in cucina per il loro impiego quotidiano. Se le ignori, rischi di far seccare il prezzemolo.

Questo pericolo è concreto, poiché ci sono piante infestanti o che crescono rapidamente e in modo abbondante. Il problema è che queste piante potrebbero soffocare il prezzemolo, impedendogli di crescere e svilupparsi in modo adeguato. Ecco quali specie non devono assolutamente essere piantate in prossimità della pianta aromatica.

Piante con differenti necessità di crescita e cura

Il basilico è un’erba aromatica fondamentale per molte ricette, soprattutto per insalate e salse. Come il prezzemolo, è sempre presente in ogni cucina e il migliore è quello fresco. Quindi, per ottenere una coltivazione di prezzemolo e basilico ottimali, è necessario utilizzare due vasi o piantarli nel terreno a distanza adeguata.

I motivi sono vari, ad esempio, il basilico necessita di un terreno umido e richiede temperature miti per crescere bene. Invece, il prezzemolo ha bisogno di climi caldi ma non troppo. Inoltre, richiede meno irrigazioni rispetto al basilico. Per entrambi, però, serve un terreno ben drenato per crescere sani e rigogliosi.

Inoltre, prezzemolo e basilico insieme potrebbero competere per l’acqua e i nutrienti del terreno. Si potrebbero quindi creare squilibri nell’orto piantando le due specie di erbe aromatiche in posizioni vicine. Mantieni le distanze per riuscire ad avere due piante rigogliose in due vasi diversi o nell’orto.

Crescita invasiva che soffoca il prezzemolo

La menta è una pianta molto resistente e profumata, ma ha un difetto molto pericoloso per cui non deve essere abbinata a diverse piante. Il prezzemolo piantato nello stesso vaso della menta rischia di essere soffocato dalla crescita di quest’ultima. Si tratta infatti di una pianta infestante a crescita rapida.

Molto apprezzata per l’aroma fresco delle sue foglie, la menta è anche decorativa grazie ai fiori piccoli e delicati. L’aroma che si diffonde è molto amato e viene usata sia per cucinare che per creare bevande dal sapore unico. Ad esempio il tè freddo, che risulta molto dissetante e fresco soprattutto nelle calde giornate estive.

Le radici della menta si sviluppano nel sottosuolo velocemente e potrebbero soffocare quelle delicate del prezzemolo. Inoltre è in grado di alterare l’aroma di alcune piante, ma soprattutto, entra in conflitto con il prezzemolo per il consumo di acqua e nutrienti. Un abbinamento da evitare assolutamente.

Effetto allelopatico, questa pianta non è adatta vicino al prezzemolo

Il prezzemolo non può essere piantato nello stesso vaso del finocchio. Si tratta di una pianta molto forte e resistente che non deve essere abbinata a piante aromatiche. Il problema principale è il rischio di sviluppare un effetto allelopatico. Ma di cosa si tratta? Ecco tutto quello che devi sapere.

Il finocchio è una pianta che tende a difendere il proprio spazio vitale emettendo sostanze tossiche per distruggere le altre specie. Questa azione particolare si chiama effetto allelopatico e potrebbe danneggiare definitivamente il prezzemolo. Il finocchio quindi non deve assolutamente essere piantato vicino ad altre specie, in quanto renderebbe impossibile una crescita adeguata.

Ma c’è un’altra caratteristica da non dimenticare. Il finocchio attira gli insetti, una particolarità che può disturbare le piante vicine infestandole e danneggiandole. Per tali ragioni è indispensabile mantenere a debita distanza il prezzemolo e il finocchio se si desidera avere un raccolto rigoglioso. Ricorda ogni punto per avere successo nella coltivazione del prezzemolo.

Incompatibilità nel ciclo di crescita delle piante aromatiche

Il prezzemolo e il coriandolo sono incompatibili tra loro per alcune caratteristiche particolari. I cicli di crescita sono molto differenti e, seppur possano sembrare simili, queste due piante sono molto differenti anche nelle necessità di coltivazione e cura. Ecco cosa sapere per non sbagliare la coltivazione del prezzemolo in vaso o nell’orto.

Prima di tutto, il coriandolo ha una crescita veloce e tende a fiorire in fretta, procurando ombra al prezzemolo. Questo può ostacolare la crescita della pianta aromatica. Inoltre, si tratta di due piante che prediligono un diverso tipo di irrigazione. Il coriandolo necessita di un terreno più asciutto, mentre il prezzemolo vuole un terreno umido.

Lascia un commento