Quando si parla di attività stimolanti, che mettono alla prova la nostra mente e ci spingono a riflettere attentamente per trovare una risposta adeguata, uno dei primi esempi che ci vengono in mente è proprio l’enigma. Questo perché dobbiamo considerare molti aspetti, alcuni dei quali ci guideranno verso la soluzione corretta.
Oggi siamo qui per presentarti un enigma tutt’altro che semplice, che solo un numero ristretto di persone riesce a risolvere senza troppe difficoltà. La particolarità è che, una volta svelato, la soluzione sembrerà quasi ovvia e immediata, ma inizialmente potrebbe indurre in errore chiunque.
Vogliamo cimentarci con quello che è stato definito come l’enigma del giorno, una sorta di quesito ingannevole davvero interessante che siamo certi ti incuriosirà e che, proprio per questo, cercherai di risolvere il più velocemente possibile. Sarai tra i pochi a indovinarlo?
Cos’è un enigma?
Esistono diversi modi per mantenere la mente allenata, anche se non tutti risultano essere coinvolgenti e divertenti. Un esempio lampante è la scuola, dove ogni giorno ci vengono proposti compiti e problemi che richiedono il nostro impegno per essere risolti al meglio.
La voglia di risolvere un problema, però, non svanisce con l’età, dato che anche in questo caso possiamo confrontarci con quiz ed enigmi proposti online, dagli amici, sui giornali e così via. Proprio per questo motivo dobbiamo essere sempre preparati per non farci cogliere impreparati da questi piccoli trabocchetti.
Gli enigmi sono quindi dei quesiti creati appositamente per confondere chi deve risolverli, perché o non sono espressi in modo chiaro o perché implicano una soluzione che non sempre è quella più ovvia. Siamo quindi indotti a pensare a una cosa, anche se molto probabilmente non sarà quella giusta.
Gli enigmi più popolari
Ovviamente gli enigmi sono interessanti perché vari e per questo ne esistono diverse tipologie, una diversa dall’altra e, in alcuni casi, una più complessa dell’altra. Sicuramente i più richiesti e apprezzati sono quelli matematici, che richiedono ragionamenti deduttivi e aggiuntivi per essere risolti correttamente.
Un’altra tipologia di enigma che spesso stimola l’ingegno è quello in rima, che richiede uno studio più approfondito da parte di chi pone la domanda, perché si cercano parole che riassumano il concetto, cercando di creare rime accattivanti. E che dire poi degli enigmi di logica, spesso utilizzati in diversi ambiti.
Poiché si valuta la logica, questi quesiti vengono proposti anche durante i colloqui di lavoro, proprio per capire qualcosa sulle capacità del candidato e capire come potrebbe reagire in caso di emergenza. Ovviamente gli enigmi possono essere facili, difficili, brevi, lunghi, a seconda delle necessità, ma sicuramente tutti rappresentano un piccolo ostacolo da superare.
Come si risolve un enigma?
Sicuramente l’obiettivo di un enigma è quello di trovare la soluzione, anche se non sempre è qualcosa di facile e immediato che riusciamo a fare in pochi minuti. Proprio per questo dobbiamo prenderci del tempo per pensare e soprattutto fare di tutto, ma senza avere fretta.
La prima cosa da fare è leggere e rileggere l’enigma per cercare di comprenderne al meglio il significato e capire se ci sono incongruenze o trappole che potrebbero indurci in errore. Dobbiamo poi considerare che la soluzione più ovvia non è mai quella prevista dall’enigma e quindi dobbiamo concentrarci su un ragionamento più approfondito.
Come ultima cosa, dobbiamo estrapolare i dati a nostra disposizione e fare tutti i ragionamenti logico-deduttivi per cercare di individuare quegli elementi che potrebbero aiutarci a trovare la soluzione, tralasciando gli altri e soprattutto quelli che sono stati inseriti apposta per farci sbagliare. A questo punto non resta che aguzzare l’ingegno e trovare la risposta corretta.
La soluzione all’enigma del giorno
Ora è finalmente arrivato il momento di presentarti questo enigma del giorno che sta facendo impazzire tutti e che solo poche persone sono riuscite a risolvere in pochi minuti. Ci riferiamo a: Tutti lo possono aprire, ma non lo sanno chiudere. Di che cosa si tratta? Del resto, ci sono davvero tante cose che possono essere aperte, ma che non si possono più chiudere.
All’inizio potrebbero venire in mente soluzioni sicuramente sbagliate, come il portone, un discorso, l’ombrello e così via. Dobbiamo quindi pensare a qualcosa che, una volta rotto o aperto, non può più essere chiuso, perché magari si romperebbe oppure non funzionerebbe più come previsto. Pensandoci bene, esiste una cosa che, una volta rotta a seguito dell’apertura, non può più essere chiusa e questa cosa è proprio l’uovo.