Vuoi davvero passare il quiz patente b? inizia da questo test rapido e scopri se sei pronto per la strada

E’ un momento davvero stressante quello che anticipa il quiz per la patente, per lo meno se parliamo della parte teorica. A prescindere dall’età in cui si decide di fare il primo tentativo. E’ un esame, che come ogni cosa, richiede sempre una preparazione adeguata, per questo oggi cerchiamo di trovare un piccolo aiuto.

Esame teorico della patente B

In che cosa consiste l’esame teorico per la patente B? E’ una prova informatizzata, composta da 30 quesiti, a risposta binaria, che in genere sono sempre un vero e un falso. Un esame, che si deve eseguire sempre in un tempo limitato. Sono ammessi, un massimo di tre errori, al di la di quelli, non si supera.

Immagine selezionata

Da qualche anno, è stato introdotto un nuovo sistema, che comporta la presenza di meno domande, e poi il tempo a disposizione è lo stesso. Entro quel tempo, si deve sempre cercare di dare una risposta precisa. Le domanda, riguardano sempre vari argomenti: la segnaletica, le regole di precedenza, le norme di comportamento e cosi via.

Per potere rispondere e affrontare l’esame, è sempre necessaria una preparazione completa, anche per via del fatto che le domande, hanno tanti argomenti, e non si sa mai, quelle che possono capitare. Per finire, l’esame di svolge dentro la motorizzazione, e avviene tutto in modo informatizzato, e quindi al computer.

In che modo prepararsi?

Per potere avere una giusta preparazione, occorre sempre trovare un metodo di studio efficace. Si deve dedicare del tempo alla teoria, nel corso dei giorni, cercando di affrontare un argomento alla volta. E poi, verificando le conoscenze, che sono state acquisite, con il passare del tempo, tramite i quiz intermedi.

Immagine selezionata

Oltre alla teoria, infatti, è importante sostenere anche delle simulazioni di prova, che possano fare capire, a che punto è la preparazione. e in caso, cercare anche di compensare, alcune lacune. Sempre seguendo, quello che è il tempo massimo, per potere svolgere l’esame della patente. E cosi via. E’ un modo, anche per sostenere il peso temporale.

Infine, molto importante, anche analizzare gli errori che sono stati commessi. E stare anche attenti, nel corso delle prove, alle parole, come: sempre, mai, solo, comunque e cose del genere. Da qui, si può anche capire quella che è l’interpretazione di una domanda, e quindi anche della sua risposta finale.

Ci sono delle risorse online?

Al giorno di oggi, ci sono poi, tanti validi aiuti da tenere in mente. Per esempio, online, si trovano tanti sistemi che permettono di potersi esercitare. E quindi, riuscire ad arrivare all’esame teorico, preparati al punto giusto. Ci sono anche dei quiz online, che sono proprio organizzati dal Ministero.

Immagine selezionata

L’uso di queste risorse, accanto allo studio, permette di potere arrivare a dei risultati ottimali. Ovviamente, alternando il tutto, sempre con quelle che sono le esigenze personali. Poi, è bene sapere, che affidarsi alle fonti principali, è sempre la cosa migliore, visto che è l’unico modo per non sbagliare, o commettere errori.

Ci sono infine, anche dei siti online, che permettono di scoprire quali sono i passaggi da fare. Con anche gli eventuali errori, le lacune. Insomma, dei metodi, che ci fanno capire, in che modo è possibile correggere, quello che non sappiamo, e poi ripartire, colmando anche le lacune, che ancora si hanno.

E per lo stress?

E’ fondamentale, affrontare l’esame senza stress. Solo cosi, si beneficerà, non solo dal punto di vista personale, ma anche per il risultato dell’esame stesso. La cosa importante, è avere sempre una preparazione solida, che consente anche di avere fiducia in noi stessi, e poi mettere in pratica anche degli accorgimenti.

Immagine selezionata

Quindi, nel corso della prova, cominciare sempre leggendo le cose e i quesiti con grande attenzione. Prestare un occhio, alle sfumature linguistiche, e anche a quelle che sono le possibili trappole. In caso di dubbio, andare avanti, senza perdere tempo, e poi in caso, tornare sulla domanda vista in precedenza.

Cosi da riuscire, a ottimizzare il tempo, e anche potere fare le cose nel modo giusto, senza commettere degli errori, che magari sono stati fatti per distrazione, o per la voglia di sbrigarsi. In questo modo, alla fine si raggiunge l’obiettivo prefissato, con anche poco stress a disposizione. In modo tranquillo.

Lascia un commento