
Questa è la stagione in cui il nostro giardino “esplode” di bellezza, colori e profumi. Però è anche vero che per farlo essere tale dobbiamo prendercene cura nei mesi precedenti e sempre. Quindi, non solo abbiamo bisogno di irrigare e fare in modo che le pianta ricevano luce solare. Dobbiamo anche nutrirle e concimarle.
Il concime è il nutrimento delle piante
Sappiamo bene che le piante non hanno bisogno solo di acqua per crescere sane e forti ma anche di concime. Infatti, dobbiamo fornire loro tutti i nutrienti di cui hanno bisogno per dare foglie verdi, fiori e un raccolto abbondante di frutti. Quindi, possiamo usare i fertilizzanti che contengono minerali essenziali.

Fra questi azoto, fosforo e potassio che servono proprio per fare in modo che la pianta dia foglie sempre verdi, ne cacci di nuove e diventi più forti rispetto ai cambiamenti climatici (come il freddo) o all’attacco di parassiti e malattie fungine. A volte però possiamo anche usare degli ingredienti naturali per concimare le nostre piante.
Non tutti lo sanno ma in casa ogni giorno “produciamo” degli scarti che appunto gettiamo via perché sono rifiuti. In realtà questi sono portentosi per le nostre piante perché permettono loro di attingere a tanti nutrienti essenziali. E quindi possiamo anche usare questi al posto dei concimi e fertilizzanti che acquistiamo nei negozi specializzati.
Come usare le bucce di banane
Un esempio sono le bucce di banane: è risaputo che questa pianta contenga potassio (e anche la buccia ne contiene), un nutriente essenziale per le nostre piante. Possiamo usarle in diverso modo per prenderci cura delle nostre piante. Per prima cosa ci servono per mantenere le foglie lucide e sane dovremo solo strofinare la buccia con delicatezza sulle foglie.

Così elimineremo polvere e impurità e vedremo solo le nostre belle foglie verdi brillanti. Come secondo motivo, possiamo usare le bucce delle banane come antiparassitario naturale per proteggerle degli afidi, principali nemici della nostra vegetazione. Infatti, questi sono anche chiamati pidocchi delle piante e possono portarle a morire subito dopo averle danneggiate.
Occorrerà tagliare le bucce a pezzettini e distribuirle sulla terra all’interno del vaso. Emaneranno un odore sgradevole per gli afidi e gli altri parassiti che così non vorranno avvicinarsi. Al tempo stesso, però, faremo anche tanto bene alla pianta perché, come detto, le bucce di banane contengono minerali preziosi per loro e quindi possiamo usarle anche per concimare. Vediamo come.
Come concimare le piante con le bucce delle banane
Possiamo preparare un concime naturale usando proprio le bucce della banane. Infatti, dobbiamo solo tagliarle a pezzettini e farle essiccare e poi distribuirle tute attorno alle piante. Queste bucce contengono potassio e magnesio, nutrienti di cui hanno bisogno le nostre piante (soprattutto rose e piante da fiore perenni). Oppure possiamo ottenerne un concime liquido.

A volte infatti, per le piante in vaso, è meglio una consistenza liquida di concime. Per prepararlo dobbiamo tagliare a pezzetti 100 grammi di bucce di banane, portare a bollore un litro di acqua e lasciarle riposare una notte. Il mattino dopo, filtrare il decotto e usarlo per irrigare la pianta.
Questo concime non contiene azoto e si può usare per tutta la stagione. Ma attenzione ad irrigare le nostre piante di sera o quando non fa troppo caldo, per esempio al mattino presto. Inoltre, in inverno la pianta non avrà in genere bisogno di concime ma solo in primavera e poi in autunno, per prepararla al freddo che arriverà.
Conclusione
Abbiamo visto come le piante non hanno bisogno solo di acqua e luce solare ma anche di nutrienti che possiamo fornire loro con il concime. Spesso conviene acquistare quello granulare o liquido che già contiene tutti i nutrienti di cui le piante hanno bisogno (azoto, fosforo e potassio) oppure possiamo usare degli scarti che produciamo in casa.

Fra questi rientrano le bucce delle banane che sono molto efficaci per dare nutrienti alle piante come magnesio e potassio. Possiamo o spezzettarle e aggiungerle nel terreno oppure possiamo ottenerne un concime liquido, quindi un’acqua contenente il potassio rilasciato dalle bucce, per irrigare il terriccio. Niente di più semplice!
Le bucce di banane poi ci serviranno anche per lucidare ed eliminare polvere e altri residui dalle foglie delle nostre piante. Insomma, abbiamo già in casa tutto ciò che ci occorre per far crescere sane le nostre piante, senza che quindi soffrano di mancanza di nutrienti. Infatti, se fossero carenti di alcuni minerali essenziali per loro ce ne accorgeremmo: la pianta inizierebbe a far ingiallire le sue foglie o a seccarsi.