Bonifico istantaneo: perché tutti lo scelgono ora e perché non puoi permetterti di restare indietro

Oggi che i pagamenti per mezzo di contanti sono diventati una chimera rara e non molto utilizzati soprattutto quando si tratta di grosse cifre, è chiaro che la scelta più ovvia ricada sopra i bonifici, specie, quando è permesso, sui bonifici istantanei, sempre più richiesti e sempre più facili da usare. Vediamo di capire tutto quello che gira intorno.

Il bonifico istantaneo: cos’è e come funziona?

La tecnologia e gli strumenti di cui oggi disponiamo ci permettono di poter fare i conti con una tipologia di pagamento facile e istantanea, che fa capo a quello che è il significato più profondo del concetto di bonifico. Un tempo, per inviare e ricevere un bonifico occorrono parecchi giorni, oggi invece basta appena in click.

Immagine selezionata

In particolar modo, quello che è un bonifico istantaneo, ci permette di avere contezza immediata di denaro ovviamente non fisico, ma quanto meno in tempo reale, e di poterne disporre 7 giorni su 7, 24 ore su 24. Non c’è un limite né di tempo né di modalità, serve solo che tu faccia l’operazione.

Ma l’operazione deve essere eseguita in modo corretto, senza commettere errori e prestando grande attenzione soprattutto alle varie parti da compilare e da portare a termine alla fine dell’operazione, prima di premere il tasto INVIO, anche perché, una volta fatto, non si può più tornare indietro: unica pecca dei bonifici istantanei.

Pro e contro dei bonifici istantanei

Se da un lato è un mezzo di pagamento rapidissimo e usufruibilissimo, dall’altro lato invece rappresenta una modalità che spesso non consente di poter stare sereni, perché anche il minimo errore ci porta a perdere tutto; o comunque a dover percorrere una strada piuttosto ricca di ostacoli e non sempre velocemente percorribile.

Immagine selezionata

E’ ovviamente la scelta più frequente, quella del bonifico istantaneo. E lo è soprattutto perché è veloce, perché si adatta a qualunque tipo di pagamento, purché online; e perché la domanda è talmente in crescita che non bisogna più pensare di attendere chissà quanti giorni per ricevere i propri soldi. Diciamo che è una vera e propria comodità.

Ma bisogna anche considerare i lati oscuri di questa modalità di pagamento, perché, purtroppo, spesso si commettono degli errori sul completamento dei dati che non aiutano assolutamente a migliorare le cose e non è assolutamente un bene se non si sta attenti, perché si può perdere tutto quello che si invia.

Chi lo usa?

Il bonifico istantaneo resta uno strumento che certamente non richiede grossi sforzi, ma ovviamente solo attenzioni per non incorrere in problematiche di diversa natura. Quello che bisogna considerare tuttavia è la forte praticità che gli è consona e che lo contraddistingue su tutto e rispetto al classico tipo di bonifico che siamo abituati a usare.

Immagine selezionata

A usarlo in particolar modo comunque sono i privati, perché in questo modo a saldare subito i propri debiti, come se a muovere fosse denaro contante e non virtuale come in questo caso; ma ancora di più sono i freelance e i liberi professionisti a fare la differenza e a diventare la parte forte.

Insomma, risulta un metodo molto richiesto e molto scelto dagli utenti per velocizzare il passaggio di denaro da un conto a un altro; un modo che sicuramente è destinato a cambiare di molto il nostro rapporto con il denaro, perché così è come se non stesse cambiando il nostro approccio con il mondo, sebbene sempre per mezzo virtuale.

Ecco cosa rischi

Il rischio è di perdere sì, ma solo in quel momento. Ma possono subentrare degli ostacoli che sono legati ai tempi di attesa per il recupero del tuo capitale, tempi che purtroppo non sono sempre facile da recuperare e i clienti ovviamente possono risultare poco contenti per la mancata operatività della propria banca.

Immagine selezionata

Ma c’è anche un dato di fatto che oggi giorno gioca contro, ed è relativo in particolar modo al fatto che alcune banche non dispongono del servizio SEPA che favorisce il trasferimento di denaro virtuale tramite bonifico istantaneo, e poi anche i limiti che vengono imposti relativamente al tetto massimo da inviare.

Le opportunità diverse che quindi vengono presentate, alla lunga, sono un ostacolo, un elemento che sbarra la strada a quanti non capiscono invece quanto sia importante poter disporre di questo strumento quotidianamente e che sicuramente migliora notevoli aspetti nell’economia che continua a girare e che incentiva all’acquisto e alla vendita.

Lascia un commento