
Quello che stiamo per raccontarvi potrebbe stupirvi, ma un vecchio spazzolino che pensate di cambiare e quindi gettare, può in realtà vivere una seconda vita che interessa i vostri gioielli. Cerchiamo di essere più chiari, se un vecchio spazzolino viene utilizzato in maniera accorta, può essere un alleato molto importante per riportare i vostri gioielli al loro antico splendore, ecco come potete utilizzarlo.
Lo spazzolino: delicato ma efficace
Le setole morbide di uno spazzolino possono essere perfette per pulire gli angoli più difficili dei vostri gioielli, luoghi in cui si vanno ad accumulare sporco e residui che non si riesce mai ad eliminare. Ma è proprio la loro flessibilità che vi permette di pulire in maniera perfetta i vostri gioielli, senza rovinarli.

Può essere utilizzato anche per i materiali più preziosi, come l’oro, l’argento e addirittura per le pietre preziose. Un altro utilizzo molto originale ed efficace è quello di unire lo spazzolino con detergenti delicati, come acqua tiepida e sapone neutro. In questo modo darete vita ad un ottima soluzione per eliminare sostanze oleose e impurità.
Non solo vi permette di ottenere dei gioielli perfettamente splendenti, ma vi eviterà di danneggiarli. Infine, è bene sottolineare che lo spazzolino è uno strumento economico, ma dargli una seconda vita non significa assolutamente risparmiare, semplicemente evitate di aumentare il livello di rifiuti creati dalla popolazione, tema molto delicato soprattutto in questi anni.
Come pulire i diversi materiali
Ovviamente, ogni materiale ha un metodo di pulizia differente ed è per questo che vogliamo spiegarvi quelli più importanti. Il primo è quello che interessa i gioielli in argento, questi possono essere puliti con uno spazzolino ed una pasta composta da bicarbonato e acqua. Si tratta di un metodo che vi darà modo di rimuovere l’ossidazione e ripristinare la loro lucentezza.

Per i gioielli in oro, vi possiamo consigliare di immergerli in una soluzione composta da acqua tiepida e sapone per piatti, e solo successivamente potrete spazzolarli con molta cura e delicatezza. Si tratta di un ottimo metodo per eliminare i vari residui di grassi e la polvere, senza andare a graffiare o rovinare la superficie.
Infine, riteniamo molto importante parlarvi del rimedio ideale per la pulizia dei gioielli con pietre preziose. Esse possono essere pulite proprio come l’oro ma evitando i prodotti chimici molto aggressivi, perché possono causare vari danni ad esse, che spesso si rivelano non rimediabili e quindi andreste a rovinare l’intero gioiello oltre che fargli perdere valore.
La pulizia perfetta
Se volete ottenere dei risultati importanti, è molto importante che applichiate quelle che sono delle semplicissime regole. Prima di tutto, dovrete essere sicuri che il vostro spazzolino sia rigorosamente pulito e soprattutto che non sia presente del dentifricio invecchiato, poiché potrebbe graffiare il gioiello da pulire. Questo, vale per qualsiasi tipologia di materiale.

Inoltre, è necessario che durante la fase di pulizia vengano effettuati dei movimenti molto delicati e circolari, così facendo eviterete di fare troppa pressione sulle superfici rischiando di lasciare graffi o segni importanti. Si tratta di un passaggio molto importante soprattutto per i gioielli con pietre e incastonature particolarmente fragili e delicate.
Infine, dopo aver completato la fase di pulizia, è tempo di volgere la vostra attenzione in quella che è la fase del risciacquo. Per risciacquare in maniera efficacie i vostri gioielli dovrete utilizzare della semplice acqua tiepida, e successivamente asciugarli con un panno morbido e pulito, e che inoltre non abbia pelucchi. In questo modo garantirete una brillantezza importante.
Dare una seconda vita ad uno spazzolino vecchio
Certamente pochi di voi si sarebbe aspettati di leggere un articolo che vi potesse mettere davanti a dei rimedi così creativi e soprattutto utili. Ma se deciderete di applicare questi semplici passaggi, potete trasformarli in un ottimo alleato indispensabile per la cura dei vostri gioielli. In questo modo eviterete di spendere grosse cifre per prodotti chimici.

Ma non solo, perché oltre che essere molto efficace, questo metodo vi da modo di rispettare quella che è la natura e la sostenibilità. Il decidere e optare per il dare una seconda vita ad un vecchio oggetto che sarebbe stato gettato, può permettervi di ridurre in maniera importante quelli che sono gli sprechi e di proteggere l’ambiente.
Per concludere, vogliamo sottolineare che lo spazzolino non dovete gettarla nell’immondizia, ma conservatelo così da poter scoprire il vero piacere di riottenere dei gioielli splendenti come se fossero nuovi, grazie ad una seconda vita che nessuno si sarebbe aspettato, e sono sicuro che nemmeno voi vi sareste immaginati che un vecchio spazzolino potesse essere così utile.