Pomodori semi-secchi
- Dettagli
- Visite: 3002
Cucinati in questo modo anche i pomodori invernali maturati nei conteiner assomigliano un po' di più a pomodori veri: la cottura lenta, come sotto al sole d'estate, toglie tutta l'acqua e concentra al massimo i sapori.
Provateli!
Ingredienti:
- pomodori ramati: 10 (si può fare anche coi pomodorini, in questo caso raddoppiate il numero)
- aglio: due spicchi
- sale: mezzo cucchiaino
- zucchero: un cucchiaino
- alloro: qualche foglia
- olio extravergine di oliva: quattro cucchiai
Procedimento:
Taglio i pomodori a metà in verticale, li svuoto dei semi e dell'acqua di vegetazione, li cospargo con sale e zucchero e li metto a faccia in giù sopra una gratella a sgocciolare, per almeno un'ora.
Intanto preparo un intingolo mescolando l'olio, l'aglio tritato e le foglie di alloro spezzettate.
Accendo il forno a 100° non ventilato, sistemo i pomodori a faccia in su sulla teglia da forno, li ungo con l'intingolo di olio e li metto in forno, nel ripiano centrale, per almeno 5 o 6 ore, finchè sono raggrinziti e sugosi.
Sono buonissimi così, su una bella fetta di pane abbrustolito, come contorno a carni rosse saporite o anche per condire una bella pasta lunga.